Una cosa interessante nel leggere i questionari compilati e nel sentire le persone parlare, sono stati i motivi delluso del dialetto, tutti rivolti allaffezione verso questo idioma, allattaccamento alle radici, a un grande desiderio di tramandarlo ai loro posteri. Fino al suo acquisto definitivo da parte della Biblioteca civica, la corriera si trattava di una OM (Officine meccaniche, fabbrica lombarda, entrata poi nel gruppo FIAT come parte integrante della Fiat Veicoli Industriali) fungeva da cartolibreria mobile con la quale lEdit percorreva le strade dellIstria, sostando nelle varie localit della penisola per offrire sul posto i propri servizi. Questa origine avr poi molta rilevanza nei suoi libri, compresi quelli di genere thriller. Nei giornali e in radio leggerete e ascolterete esclusivamente litaliano. Ma anche la Grecia, in particolare l'isola di Kos, della quale era originaria la famiglia di sua moglie Anna, scomparsa nel 2012, entrer nella sua narrativa per il suo portato storico e geopolitico, anch'esso di frontiera, per il suo essere appartenuta nei secoli, come tutte le isole del Dodecaneso, a diversi Stati. Diversi intervistati hanno ammesso di non parlarlo a casa o di conoscere qualcuno che non lo fa, e pertanto di non tramandarlo ai propri figli poich sconosciuto al loro coniuge. Abbiamo capito che le nuove tecnologie offrono grandi potenzialit nella tutela e nella conservazione dei dialetti in generale poich risultano essere un ottimo incentivo per le generazioni di oggi, che hanno modo di usarli attivamente in forma scritta, corrispondendo ad esempio per sms o tramite reti sociali con i loro amici.
Al momento il direttore Niko Cvjetkovi alle prese con un problema che richiede unimmediata soluzione. Bisogna confidare nel buonsenso delle nuove generazioni? Il pi giovane intervistato aveva 14 anni e il pi maturo 89, i pi numerosi erano quelli di mezza et. A lungo andare, rischia di scomparire del tutto o c qualche speranza che esso venga tramandato alle future generazioni? Learn about the Lyst app for iPhone, iPad and Android. Lo si pu sentire inoltre in seno alle istituzioni della Comunit Nazionale Italiana, dove lo si parla tra colleghi. Un idioma di antiche origini, che ancor sempre si parla nel capoluogo quarnerino, ma con molta meno frequenza di una volta. Il prossimo 13 giugno, alle ore 19, presso la libreria antiquaria Ex libris di Fiume, Giacomo Scotti, storico e scrittore, Damir Grubia, gi ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma, Melita Sciucca, presidente della Comunit italiana di Fiume ed Ervin Dubrovi, direttore del museo civico, parleranno della figura di Diego Zandel, scrittore di origine istro-fiumana e della sua opera letteraria. Gran parte delle persone intervistate considera litaliano una lingua molto pi ricca, fine e moderna in rapporto al dialetto, ma quando si parla daffetto non c paragone, questultimo per loro molto pi bello. Si ricorre perci di solito alla scelta di un certo numero di peculiarit, e si segnano poi i confini dove queste peculiarit nel loro insieme vengono a cessare. Nelle piazze della 128.esima e dell111.esima brigata tutti gli interessati potranno far visita a ben 16 biblioteche itineranti provenienti da Croazia, Italia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina e Serbia. Tra i fruitori c una forte volont di mantenerlo e tramandarlo alle generazioni future, nonostante luso in calo, che percepibile soprattutto negli asili in lingua italiana, dove vengono iscritti sempre meno bambini conoscitori del dialetto. Le nuove piattaforme digitali risultano essere allora un vero e proprio stimolo nella promozione dello scritto dialettale.
Il saggio, fresco di stampa, stato presentato alla Sinagoga di Fiume, nel corso di un appuntamento organizzato dal Comitato di Fiume della Societ Dante Alighieri.
A Fiume ci sono diversi nuclei familiari misti che curano questidioma e ai quali si deve il suo mantenimento.
Il vecchio per cos dire, inizia un nuovo percorso a orario fisso, quello strettamente legato ai rioni cittadini e periferici, dove non esistono le filiali della biblioteca. Tuttavia, la maggiore accezione del termine dialetto resta quella di variet di una lingua. Il dialetto fiumano, nello specifico, definito come un dialetto della lingua veneta parlato a Fiume, con particolari radici storiche. Da quello che abbiamo avuto modo di capire, per, la situazione non cos allarmante e a Fiume la gente di madrelingua lo parla ancora, anche se molto meno che in passato. Nasce nell'ospedale di Fermo, nelle Marche, dal momento che la sua famiglia ospite nel vicino campo profughi di Servigliano, che raccoglie gli esuli italiani dell'Istria, Fiume e Dalmazia. Tra gli ospiti donore ci sono stati paesi come lIrlanda, i Paesi Bassi, la Scozia, il Brasile, la Catalogna, mentre sui palchi si sono potute sentire lingue e dialetti da ogni parte del mondo. Da quello che abbiamo avuto modo di capire, per, la situazione non cos allarmante e a Fiume la gente di madrelingua lo parla ancora, anche se molto meno che in passato. Un altro aspetto che ci interessava hanno proseguito era luso del dialetto fiumano nei media, che sembra essere del tutto inesistente, almeno per quanto riguarda i media tradizionali. Passano gli anni e i bibliobus diventano due. Allinterno di un territorio i cui dialetti appartengono alla stessa famiglia spesso difficile dire dove un dialetto cessi e dove ne cominci un altro, poich le particolarit dialettali si sovrappongono. Bibliobus fiumano, Cinquantanni di onorato servizio, Presentata ledizione ampliata del volume di Rina Brumini, Dialetto fiumano: stimolarlo affinch non scompaia. Una foto, lunica, ritrae gli orgogliosi bibliotecari dinanzi al veicolo prima del viaggio inaugurale. Un'analisi che vale un po' per tutti i suoi romanzi, in cui il gusto del mistero, della memoria e dell'avventura s'intrecciano incisivamente agli eventi della piccola e della grande storia. Siamo tutti individui disposti ad ascoltare le storie del prossimo? Per gli abitanti delle piccole localit larrivo della corriera una vera e propria festa, in quanto ogni quindici giorni possono scegliere tra migliaia di nuove letture. Si percepisce la volont di tramandarlo, ma si potrebbe fare di pi. La felicit dei bambini quando arriva la corriera mobile indescrivibile quando, tenendo stretto lalbo illustrato appena preso, scendono dalla scaletta aiutati dallautista-bibliotecario. Quanto, secondo le due ricercatrici, hanno influito al calo delluso del dialetto i matrimoni misti? Ricorderemo le sue opere letterarie, contraddistinte da numerosi premi al Concorso darte Istria Nobilissima: I ragazzi del porto(1954), Quelli della piazzetta (1968 e 2013), Mini e Maxi (1976 e 2012), Racconti istriani (1994), Zaino in spalla (1996), La voracit del tempo (2000), Indefiniti smarrimenti (2000), Terra rossa e masiere (2001), Un girotondo di lecca lecca (2002), Allombra della torre (2003), Leredit della memorei (2005), 5 autori x 16 storie (2012). Noi della biblioteca centrale stiamo molto attenti a rifornire i bibliobus con nuovi titoli al passo con i tempi. La prima corriera adibita al trasporto e allesposizione di libri, come leggiamo negli annali della Biblioteca civica, era stata acquistata dalla Casa editrice Edit. Nel dicembre del 2015, grazie anche allinteressamento dei cittadini, viene promossa unazione di raccolta finanziaria che permette alla Biblioteca civica di acquistare un nuovo bibliobus itinerante. Non poco." Da essere narrante luomo naviga costantemente in un mare di racconti ed essenziale poter comprendere questo profondo bisogno umano di tessere la tela del racconto per farsi comprendere meglio. Limportante anniversario, non solo del bibliobus fiumano, ma di tutti quelli che continuano a portare la buona lettura nelle localit pi distanti, verr celebrato venerd e sabato con il Festival dei bibliobus proprio nel capoluogo quarnerino. Ci ha sorprese tantissimo linfluenza dei nuovi media sulluso di questidioma. Il futuro dellEuropa, ma anche del resto del mondo, nelle mani di coloro che capiscono e che sanno creare delle storie. A Fiume ci sono diversi nuclei familiari misti che curano questidioma e ai quali si deve il suo mantenimento. Allepoca faceva un viaggio di pi giorni e sostava nella maggior parte delle localit della Regione prive di una biblioteca pubblica. La prima corriera adibita a biblioteca itinerante era stata acquistata dalla Casa editrice EDIT Correva lanno 1969 quando nella mattinata del 9 giugno, davanti a Palazzo Modello, venne presentata la prima corriera mobile a uso di biblioteca, precisamente della Biblioteca civica di Fiume. Alla domanda su quali siano le conclusioni alle quali giunta nel corso della sua ricerca sul dialetto fiumano, Maa Plekovi ha risposto che in questo momento non pu dirlo con certezza in quanto la ricerca non stata ancora portata a termine e i dati rilevati finora indicano diverse tendenze. (di Ivana Precetti Boievi), Abbiamo 426visitatori e nessun utente online, Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'.
Il progetto in questione, oltre a porgere agli anziani un servizio porta a porta allarga e promuove anche la cultura del leggere tra le giovani generazioni. Il numeroso pubblico ha seguito con attenzione la presentazione della relatrice, che ha ripercorso i momenti salienti dalla presenza ebraica a Fiume, i cui primi documenti attestati risalgono addirittura al 1441. Nelle 17 edizioni precedenti sono stati ben 300 gli ospiti da ben 30 paesi ad aver partecipato al festival, tra cui pure i vincitori di alcuni dei premi letterari pi prestigiosi come ad esempio il Pulitzer, il Man Booker, lIndependent, il premio Strega, il Dublin IMPAC, il Frank OConnor o il premio americano National Book Award.





